
Cooperazione con BlueCare: Medici condividono documenti con pazienti

Grazie alla partnership con BlueCare, Well ha fatto il suo ingresso nella professione medica, il che è una novità assoluta per i cittadini svizzeri.
Grazie alla cooperazione tra BlueCare e Well, sono quasi 2.000 i medici in tutta la Svizzera a beneficiare di un collegamento semplice con i loro pazienti. Attraverso pochi clic, i dottori possono mettere a disposizione della loro clientela in modo sicuro e diretto diversi documenti medici, quali per esempio i referti medici, tramite l’applicazione Well. La connessione soddisfa i più elevati standard di sicurezza in materia di dati. Quest’ultimi sono salvaguardati su server in Svizzera. Per utilizzare questo servizio, i pazienti necessitano semplicemente di una connessione con lo studio medico desiderato in seno all’applicazione Well. Affinché la connessione sia stabilita, devono prima essere registrati come pazienti dello studio. Per ragioni di sicurezza, essi devono inoltre venire completamente autorizzati nell’applicazione Well. La soluzione software BlueConnect è compatibile con tutti i software per gli studi medici presenti sul mercato elvetico. La versione beta dell’applicazione Well è disponibile per il download gratuito già dall’agosto del 2021 a tutti i residenti della Confederazione. La versione finale sarà invece disponibile a partire dalla primavera del 2022.
Interfacce più semplici e procedure più efficienti
La Well Gesundheit AG compie così un passo importante verso la realizzazione della sua visione per la creazione di un accesso più semplice ai servizi sanitari a disposizione della popolazione svizzera e l’avviamento di interfacce più efficienti e – di conseguenza – processi più economici nel settore sanitario. “Grazie alla partnership con BlueCare, Well ha fatto il suo ingresso nella professione medica, il che è una novità assoluta per i cittadini svizzeri”, ha dichiarato il CEO di Well Alexander Bojer. “E questo è solo l’inizio: Well è aperta a tutti. Ulteriori partner saranno aggiunti in continuazione e arricchiranno l’offerta per gli utenti.“
Archiviazione sicura dei documenti
I documenti trasmessi dal medico sono depositati tramite un protocollo criptato sul profilo dell’utente in una “cassaforte medica” con un ulteriore livello di sicurezza. Gli utenti dell’applicazione scelgono autonomamente quali dati vogliono condividere con altre persone o istituzioni. Nessun dato viene condiviso con le compagnie di assicurazione. La piattaforma è soggetta ai requisiti più rigorosi per garantire la protezione e la sicurezza dei dati. A tal fine, Well lavora solo con le migliori tecnologie e assieme ai migliori fornitori di servizi.
In breve
Condividere questo articolo
Categorie
Tag
Questi articoli potrebbero interessarti

Rischi per la salute del climatizzatore auto: i consigli dell’esperto
Sono in pochi a far controllare e disinfettare il climatizzatore dell’auto o del camper. Eppure è proprio lì che si accumulano pericolosi «passeggeri» indesiderati.

Come proteggere e curare correttamente gli occhi, anche in vacanza
In estate, il polline, l'acqua clorata e il caldo mettono a dura prova i nostri occhi. Inoltre, la luce solare intensa può bruciare la cornea degli occhi. A cosa bisogna fare attenzione?

Galenica e AEVIS VICTORIA prendono parte alla piattaforma di salute digitale Well
In qualità di azionisti, Galenica e AEVIS avranno in futuro un ruolo di primo piano nell'ulteriore espansione di Well insieme ai quattro partner fondatori CSS, Visana, Medi24 e il gruppo Zur Rose.